Available courses

Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi rilevanti per programmare pianificare e condurre audit ai Sistemi di gestione, anche utilizzando le tecnologie e i mezzi di comunicazione per realizzarli a distanza.


Lo standard organizzativo ISO 9001:2015 è lo standard organizzativo più diffuso a livello internazionale. La sua adozione e applicazione permette alle organizzazioni di ottenere un riconoscimento a parte di Enti indipendenti (Certificazione) che è sempre più importante per qualificarsi sul mercato e da vantaggi anche nella partecipazione a gare e bandi pubblici. In particolare, fornisce alle piccole e medie organizzazioni un modello di riferimento pratico e innovativo per affrontare un contesto sempre più complesso.

Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi importanti per comprendere la natura e i principi dei Sistemi di gestione per la Qualità e applicarli efficacemente.

Al termine di questo corso il partecipante sarà in grado di raggiungere i seguenti obiettivi strategici:

•Condurre un’analisi di contesto e un piano strategico
•Apprendere i principi base del Risk Based Thinking (gestione dell’incertezza)
•Analizzare, misurare e migliorare i processi aziendali
Valorizzare le competenze e la conoscenza organizzativa

Il corso, della durata complessiva di 6 ore (suddiviso in due moduli), è erogato in diretta on-line e si svolge nell’aula virtuale con docente qualificato.


La responsabilità amministrativa delle società: normativa e applicazioni
[corso introduttivo] [contenuti a cura di Gianfranco Camarota]

Il Nuovo Regolamento Privacy GDPR

Data Protection Officer

Percorso specialistico [8 H][1 CFU]

Il Nuovo Regolamento Privacy GDPR

Auditor in Data Protection

Percorso specialistico [8 H][1 CFU]

Il Nuovo Regolamento Privacy GDPR

Tecniche avanzate di Data Protection

Percorso specialistico [8 H][1 CFU]

Il Nuovo Regolamento Privacy GDPR

Specialista in Data Protection

Percorso specialistico [8 H][1 CFU]

Il Nuovo Regolamento Privacy GDPR

Percorso introduttivo [4 H]

Percorso introduttivo sulle tematiche della salute e della sicurezza al lavoro e sull'importanza della prevenzione  come leva strategica per limitare i rischi e i pericoli per i lavoratori e non solo [livello: base] [carico di lavoro indicativo: 2H]

Percorso di approfondimento sulle tematiche relative ad alcuni rischi e pericoli specifici per lavoratori esposti a sostanze chimiche, a mansioni che prevedono l'uso di macchinari e a movimenti ripetitivi [livello: approfondimento] [carico di lavoro indicativo: 6H]

Percorso formativo in autoapprendimento per un efficace esercizio della Team Leadership.